Videosorveglianza: le linee guida n. 3/2019 dell’EDPB precisano quali elementi deve contenere l’informativa privacy sintetica.
Assistenza giudiziale e stragiudiziale nelle controversie di lavoro, trattative sindacali, redazione di contratti e patti di non concorrenza, rapporti di agenzia.
Avv. Michela Calore
Sono un Avvocato del lavoro, iscritta all’Albo degli Avvocati di Padova dal 2012.
Mi occupo di consulenza e gestione del contenzioso del lavoro, sia giudiziale che stragiudiziale.
Dal 2011 collaboro con lo Studio Legale Pozzato, dove mi occupo anche di diritto di famiglia.
Nel 2012 ho conseguito il Master universitario di I livello in Diritto del Lavoro e della previdenza sociale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Dott. Giampietro Grespan
Mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Padova. Dal 2007 sono Consulente del Lavoro iscritto all’Albo di Padova.
Mi occupo di gestione del personale, elaborazioni cedolini paga e contrattualistica del lavoro presso lo Studio di consulenza del lavoro Studio Informatica S.a.s. di Padova.
Ultime novità dal Blog
Coronavirus: illegittime le iniziative “fai da te” del datore di lavoro
Coronavirus: il datore di lavoro non può raccogliere, a priori e in modo sistematico e generalizzato, informazioni sulla presenza di eventuali sintomi influenzali del lavoratore e dei suoi contatti più stretti.
Account e-mail dell’ex dipendente: vietato l’accesso
Con provvedimento n. 216 del 4.12.2019 il Garante Privacy ha chiarito che mantenere attivo l’account di posta elettronica aziendale del dipendente cessato e accedere ai messaggi ivi pervenuti costituisce un illecito trattamento di dati personali ai sensi della vigente normativa privacy.
Lavoro: i limiti ai controlli svolti da investigatori privati
Il Tribunale di Padova con ordinanza n. 6031 del 4 ottobre 2019 ha chiarito quali sono le condizioni di liceità per lo svolgimento di controlli difensivi sul lavoratore mediante investigatori privati.