Privacy Policy – Informativa sul trattamento dei dati personali
(Art. 13 Reg. UE n. 2016/679)
L’Avv. Filippo Pozzato, in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del d. lgs. 196/2003 e successive modifiche – “Codice Privacy” – e del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la sua tutela uno degli obiettivi principali della propria attività.
Prima di comunicare qualsiasi dato personale l’Avv. Filippo Pozzato La invita a leggere con attenzione la presente privacy policy e cookies policy, poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della normativa applicabile.
L’Avv. Filippo Pozzato La informa che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. I Suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo con le disposizioni legislative della normativa applicabile e con gli obblighi di riservatezza ivi previsti.
La presente privacy policy si intende resa solo per il sito www.studiolegalepozzato.net e non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni.
INDICE
1.- Titolare del trattamento.
2.- Tipi di dati trattati.
3.- Finalità e base giuridica del trattamento.
4.- Processi decisionali automatizzati, profilazione.
5.- Destinatari dei dati personali.
6.- Trasferimento di dati verso paesi terzi.
7.- Tempi di conservazione dei dati.
8.- Diritti dell’interessato.
9.- Reclami.
1.- Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento è l’Avv. Filippo Pozzato con Studio in Padova, V.lo B. Parentino n. 23/A, indirizzo email: segreteria@studiolegalepozzato.com
2.- Tipi di dati trattati.
DATI DI NAVIGAZIONE | Es. indirizzi IP, nomi di dominio, dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.).
|
DATI PERSONALI COMUNI DELL’UTENTE | es. nome e cognome, indirizzo email. |
DATI RACCOLTI ATTRAVERSO I COOKIES | Per maggiori informazioni sull’uso dei cookies e tecnologie affini consulta la “cookie policy”. |
I dati vengono trattati, con modalità cartacee e telematiche, nei limiti strettamente necessari per ottemperare agli obblighi previsti dalla legge e per erogare le prestazioni richieste. In ogni caso saranno adottate tutte le procedure idonee a proteggerne la riservatezza.
L’Avv. Filippo Pozzato tratterà questi dati nel rispetto della normativa applicabile, assumendo che siano riferiti a Lei o a terzi soggetti che L’hanno espressamente autorizzata a conferirli in base ad un’idonea base giuridica che ne legittima il trattamento. Rispetto a tali ipotesi (conferimento di dati di terzi) Lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire all’avv. Filippo Pozzato da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso il Suo utilizzo del sito in violazione della normativa applicabile.
3.- Finalità e base giuridica di trattamento. I dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:
Finalità del trattamento | Base giuridica | Tipologia di dati | Conseguenze del rifiuto al conferimento e/o al trattamento dei dati |
Riscontro ad una richiesta inviata compilando il form presente nella sezione “Contattaci”. | – Esecuzione di un contratto con l’interessato o misure precontrattuali a ciò finalizzate.
|
Dati personali comuni (dati anagrafici e di contatto).
|
Impossibilità di riscontrare la richiesta. |
Dati di navigazione. | – Legittimo interesse del Titolare a monitorare il corretto funzionamento del proprio sito web. | Dati personali comuni. | Impossibilità di navigare sul sito web. |
Ricerche/analisi statistiche su dati aggregati e anonimi, senza possibilità di identificare l’utente, volte a misurare il funzionamento del sito web, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse. | – Non comporta un trattamento di dati dal momento che le informazioni sono raccolte in forma anonima. | Dati anonimi. | Impossibilità di navigare sul sito web. |
Accertare, esercitare o difendere un diritto, anche di un terzo, in sede giudiziaria, o quando le Autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali. | – Trattamento legittimo dei dati ai sensi della normativa vigente. | Dati personali comuni. | Impossibilità di erogare il servizio richiesto. |
4.- Processi decisionali automatizzati, profilazione. Nel trattamento dei dati personali svolto per le finalità di cui alla presente informativa non vengono applicati processi decisionali automatizzati.
5.- Destinatari dei dati personali. I Suoi dati saranno trattati dal Titolare del trattamento e dai suoi dipendenti e/o collaboratori, a ciò appositamente autorizzati e vincolati alla riservatezza.
I Suoi dati potranno essere comunicati e/o venire a conoscenza dei seguenti soggetti:
– soggetti il cui intervento è necessario per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito tra cui, a titolo esemplificativo, l’analisi del funzionamento del sito, che agiscono in qualità di responsabili del trattamento dell’Avv. Filippo Pozzato;
– Autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla normativa applicabile.
I dati non sono soggetti a diffusione.
6.- Trasferimento di dati verso paesi terzi. I dati non vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, salvo quanto sotto riportato nella cookie policy.
7.- Tempi di conservazione dei dati. I dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web www.studiolegalepozzato.net verranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità suindicate.
Per maggiori informazioni La invitiamo a scrivere al Titolare del trattamento utilizzando i recapiti indicati al punto 1.
8.- Diritti dell’interessato. Nella Sua qualità di interessato relativamente al trattamento dei Suoi dati personali ha diritto di:
– accedere ai dati personali che La riguardano (art. 15 GDPR);
– ottenere la rettifica dei dati personali inesatti, l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 GDPR);
– ottenere la cancellazione dei dati (art. 17 GDPR);
– ottenere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
– opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta e opporsi al trattamento effettuato per finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale (artt. 21 GDPR);
– alla portabilità dei dati, ossia a ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti al Titolare del trattamento (art. 20 GDPR).
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento a mezzo e-mail all’indirizzo segreteria@studiolegalepozzato.com.
In taluni casi l’esercizio dei diritti potrà essere limitato ai sensi dell’art. 23 GDPR.
9.- Reclami. Nel caso in cui ritenga che i Suoi dati personali siano stati trattati in modo non conforme alla normativa ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato membro dell’Unione Europea in cui risiede abitualmente o lavora ovvero del luogo dove si è verificata la presunta violazione.
In Italia l’autorità di controllo è il Garante per la protezione dei dati personali con sede in Roma, Piazza Venezia n. 11, Centralino telefonico: (+39) 06.696771, e-mail: garante@gpdp.it.
Ultimo aggiornamento: settembre 2020