Lecita anche in difetto di accordo con le rappresentanze sindacali o di autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro solo se strettamente funzionale alla tutela del patrimonio aziendale.
Assistenza giudiziale e stragiudiziale nelle controversie di lavoro, trattative sindacali, redazione di contratti e patti di non concorrenza, rapporti di agenzia.
Avv. Michela Calore
Sono un Avvocato del lavoro, iscritta all’Albo degli Avvocati di Padova dal 2012.
Mi occupo di consulenza e gestione del contenzioso del lavoro, sia giudiziale che stragiudiziale.
Dal 2011 collaboro con lo Studio Legale Pozzato, dove mi occupo anche di diritto di famiglia.
Nel 2012 ho conseguito il Master universitario di I livello in Diritto del Lavoro e della previdenza sociale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Dott. Giampietro Grespan
Mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Padova. Dal 2007 sono Consulente del Lavoro iscritto all’Albo di Padova.
Mi occupo di gestione del personale, elaborazioni cedolini paga e contrattualistica del lavoro presso lo Studio di consulenza del lavoro Studio Informatica S.a.s. di Padova.
Ultime novità dal Blog
Vaccinazione Covid dei dipendenti: i chiarimenti del Garante Privacy
Vaccinazione Covid dipendenti: i chiarimenti del Garante Privacy
L’appropriazione indebita di file aziendali
Con sentenza n. 11959/2020 la Cassazione ha affermato che i files sono qualificabili cose mobili ai sensi della legge penale e che, pertanto, commette il reato di appropriazione indebita la condotta del dipendente che, prima di licenziarsi, sottrae dal computer aziendale i dati informatici ivi collocati.
Covid-19: è infortunio sul lavoro?
Covid-19, fase 2 : privacy e rapporti di lavoro
Fase 2 Covid-19: misurazione della temperatura corporea, test sierologici e raccolta di autodichiarazioni da parte dei dipendenti; un breve riepilogo degli adempimenti in capo al datore di lavoro alla luce dei chiarimenti forniti dal Garante Privacy.
Lavoro ed epidemìa: pubblicato il nuovo Protocollo
COVID-19: istruzioni del Garante sull’uso della didattica on line
COVID-19 e lavoro: è lecita la misurazione della temperatura corporea?
Linee guida europee sulla videosorveglianza: i nuovi “cartelli”
Videosorveglianza: le linee guida n. 3/2019 dell’EDPB precisano quali elementi deve contenere l’informativa privacy sintetica.
Coronavirus: illegittime le iniziative “fai da te” del datore di lavoro
Coronavirus: il datore di lavoro non può raccogliere, a priori e in modo sistematico e generalizzato, informazioni sulla presenza di eventuali sintomi influenzali del lavoratore e dei suoi contatti più stretti.