Assistenza nel processo di adeguamento alla normativa sulla privacy, pratiche autorizzative della videosorveglianza in azienda, impugnazione delle sanzioni, assistenza nel contenzioso tra titolari del trattamento e interessati.
Avv. Filippo Pozzato
Sono un Avvocato d’impresa iscritto all’Albo degli Avvocati di Padova ed abilitato al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione.
Ricopro incarichi di Data protection officer e svolgo attività di consulenza in materia di protezione dei dati personali, con attestato di qualità ai sensi della l. 4/2013 rilasciato da Federprivacy – Federazione italiana della privacy.
Mi occupo di gestione delle crisi d’impresa e di ristrutturazioni aziendali, contenzioso bancario e societario e di redazione di contratti commerciali.
Avv. Veronica Cesaro
Mi sono laureata all’Università degli Studi di Padova nel 2015.
Dal 2018 collaboro con lo Studio Legale Pozzato, dove mi occupo principalmente di diritto di famiglia, tutela della privacy e recupero crediti.
Da gennaio del 2019 sono iscritta all’Albo degli Avvocati di Padova.
Ultime novità dal Blog
Sanzioni privacy: la definizione agevolata dei procedimenti pendenti
Videosorveglianza e rapporti di vicinato: sì al risarcimento se è lesa la privacy del vicino
Il Tribunale di Catania (sent. del 31.1.2018) ha riconosciuto il risarcimento del danno al vicino di casa la cui riservatezza era stata lesa dal sistema di videosorveglianza installato dal proprietario dell’abitazione confinante.
Pubblicità via PEC: si può?
Privacy e utilizzo dei droni a fini ricreativi
Normativa ENAC e nuovi scenari europei alla luce dell’Opinion n. 1/2018 dell’EASA
Ransomware e Regolamento UE 2016/679
Come difendersi dai ransomware e quali sono i nuovi adempimenti previsti dal GDPR in caso di attacchi informatici che implichino accesso o sottrazione di dati personali (cd. data breach)
Nuovo registro pubblico delle opposizioni
Telemarketing: in vigore dal 4 febbraio 2018 le nuove regole introdotte dalla legge 11 gennaio 2018 n. 5 in tema di registro pubblico delle opposizioni.
Telecom: sanzione di 840.000 euro dal Garante Privacy
A tanto ammonta la sanzione amministrativa comminata a Telecom per aver effettuato telefonate promozionali senza consenso nei confronti di ex clienti in violazione del Codice Privacy.
La policy aziendale sull’utilizzo degli strumenti elettronici
L’adozione di una policy sull’utilizzo di sistemi informativi e strumenti elettronici tutela il patrimonio aziendale e riduce il rischio di pesanti sanzioni.
Whistleblowing
In vigore dal 29 dicembre 2017 la l. 179/2017 che tutela i lavoratori che segnalano illeciti di cui siano venuti a conoscenza nello svolgimento dell’attività lavorativa.