Sanzione per l’ospedale che non impedisce ai propri dipendenti di accedere ai dossier sanitari dei pazienti in assenza di specifiche finalità di cura.
Assistenza nel processo di compliance aziendale alla normativa sulla privacy, impugnazione delle sanzioni, assistenza nei procedimenti innanzi al Garante privacy e nel contenzioso derivante dai trattamenti dei dati personali.
Avv. Filippo Pozzato
Sono un Avvocato d’impresa iscritto all’Albo degli Avvocati di Padova ed abilitato al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione.
Nel 2005 ho frequentato il Master in Diritto Societario IPSOA – Milano e, nel 2007, il Master in Diritto Fallimentare IPSOA – Padova.
Nel 2014 ho frequentato il Master Privacy Officer e consulente della privacy di Federpriacy – Federazione italiana della privacy.
Nel 2017/2018 ho frequentato il corso Data Protection Officer – Ruolo e compiti della nuova figura prevista dal Regolamento 2016/679/UE di Euroconference – Digital & Law Department.
Nel 2021/2022 ho frequentato il corso Maestro della Protezione dei Dati & Data Protection Designer organizzato dall’Istituto italiano per la privacy e la valorizzazione dei dati.
Ricopro incarichi di Data protection officer e svolgo attività di consulenza in materia di protezione dei dati personali, con attestato di qualità ai sensi della l. 4/2013 rilasciato da Federprivacy – Federazione italiana della privacy.
Mi occupo di gestione delle crisi d’impresa e di ristrutturazioni aziendali, contenzioso bancario e societario e di redazione di contratti commerciali.
Ultime novità dal Blog
Dati personali sui social: GDPR e Codice del Consumo
I dati personali, oltre ad essere protetti dalla normativa privacy come diritti fondamentali dell’individuo, sono beni suscettibili di sfruttamento economico da parte dell’interessato e, in quanto tali, sono protetti anche dalla disciplina posta a tutela del consumatore.
Account e-mail dell’ex dipendente: vietato l’accesso
Con provvedimento n. 216 del 4.12.2019 il Garante Privacy ha chiarito che mantenere attivo l’account di posta elettronica aziendale del dipendente cessato e accedere ai messaggi ivi pervenuti costituisce un illecito trattamento di dati personali ai sensi della vigente normativa privacy.
M&A? Prima la due diligence privacy
La compliance alla normativa privacy, in definitiva, può avere effetti anche molto rilevanti sul valore di un’Azienda.
Relazione finita? Le fotografie on-line vanno rimosse
La privacy nei rapporti bancari
COOKIES e PRIVACY: novità interpretative dalla Corte di Giustizia UE
Il punto della situazione sui cookies alla luce della recente pronuncia della CGUE e della sanzione comminata a Vueling Airlines dall’Autorità Garante spagnola.